Se state costruendo una nuova casa, uno di quei piccoli dettagli che sarete felici di aver pianificato in anticipo è il posizionamento delle prese di corrente nella vostra nuova casa. Ecco alcune informazioni su dove gli elettricisti collocano comunemente le prese elettriche nelle nuove case.
Codici elettrici residenziali
Innanzitutto è necessario che tutto sia in linea con le normative locali. Ogni comune pone requisiti specifici per mantenere le abitazioni sicure e conformi. Tuttavia, è importante rivolgersi a un professionista per conoscere le normative della propria zona, perché possono variare a seconda della zona in cui state costruendo la vostra abitazione da sogno.
Spaziatura delle prese
I requisiti di spaziatura servono principalmente a prevenire i pericoli e a garantire che le persone abbiano un accesso ragionevole alle prese elettriche in ogni stanza. Ogni ambiente della casa ha requisiti ben specifici da rispettare. Per essere sicuri di non dover modificare l’impianto dopo pochi anni valutate la scelta di prese che si adattino a diversi tipi di impianti, tradizionali e smart, come linea bticino living, ideata per abbinarsi ad ogni spazio.
Aree abitative
In generale, nelle aree abitative deve essere presente una presa di corrente ogni due metri (in orizzontale). Per aree abitative si intendono tutti gli spazi ampi della casa, comprese le camere da letto, lo studio, la sala da pranzo e i corridoi. I corridoi lunghi più di 3 metri richiedono almeno una presa. In camera da letto, la considerazione più importante deve essere la comodità. Se potete collocate delle prese vicino al letto per le lampade e i dispositivi elettronici. Anche le luci collegate alle lampade di lui e di lei o gli interruttori dimmerabili possono essere utili per una coppia che a volte legge prima di andare a letto.
Bagni e cucine
Nei bagni, è necessario installare una presa di corrente entro un metro e mezzo dal bordo del lavandino, possibilmente sopra il bancone. Questo garantisce la comodità e la sicurezza. Nelle cucine, l’idea è di avere una presa ogni mezzo metro circa. Le prese non possono trovarsi a più di un metro di distanza l’una dall’altra lungo le pareti e a non più di 50 centimetri sopra il piano di lavoro.
Alcune eccezioni
Ci possono essere delle eccezioni per le persone che necessitano di sistemazioni speciali o per le case che non consentono fisicamente di rispettare in modo sicuro la distanza raccomandata. Un elettricista professionista può guidarvi attraverso nel posizionamento delle prese di corrente seguendo le normative locali per non incorrere in sanzioni o situazioni spiacevoli.
Liberamente tratto e tradotto https://brennan-electric.com